Sei un orticoltore attento a produrre in modo sostenibile? Sei un coltivatore biologico? Hai aderito a disciplinari di produzione? O vuoi, più prosaicamente, ridurre i costi del tuo processo produttivo migliorando la qualità delle tue colture? Allora non puoi non pensare seriamente a introdurre la pacciamatura. Sempre che tu non voglia punirti dedicando il tuo tempo a estirpare infestanti. Parliamo di pacciamatura, come si applica e i vantaggi che offre.
Pacciamatura: Scopri 7 vantaggi di questa tecnica
Sterilizzazione terreno: Forigo alla Journée technique Fumigation
Lo scorso 26 Aprile, il team Forigo è volato a Bordeaux per partecipare alla prima giornata dedicata alla sterilizzazione del terreno organizzata dal CFF (Comité Français de la Fumigation). Tra tutti i partecipanti, Forigo è stato l’unico produttore di macchine ad essere invitato. Scopri il perché.
Parassiti Alieni: scopri come difenderti
Sai quanti parassiti alieni passano ogni anno nella tua azienda agricola e quanti danni causano alle tue colture? Scopri quali sono i più noti casi di parassiti alieni presenti in Italia e cosa puoi fare per difenderti dalla loro presenza.
Torneo dell'Adriatico 2018 - Forigo per i giovani
Grazie a Forigo Roter Iitalia, i piccoli atleti del Nogara Calcio hanno trascorso un weekend pasquale ricco di emozioni. Molto attenta alle politiche giovanili, Forigo ha sponsorizzato l’organizzazione del Torneo dell’Adriatico 2018 e la partecipazione della SSD Nogara Calcio. Ecco un resoconto dell’evento.
Sovescio in orticoltura: come, quando e perché
Riprendiamo il tema delle colture che non producono un raccolto. Conosci tutti i benefici che possono portare alla tua azienda? Oggi scendiamo nello specifico e analizziamo la tecnica del sovescio: come puoi implementarla in orticoltura e tra quali soluzioni puoi scegliere. Buona lettura!
Ristagno idrico: scopri cos’è e come evitarlo
Quante volte ti è capitato di subire danni per ristagno idrico in seguito ad abbondanti precipitazioni? Eliminare completamente il rischio del verificarsi di questo fenomeno non si può. Quello che anche tu puoi fare, però, è ridurlo notevolmente prendendo i necessari accorgimenti. Vediamo più nel dettaglio da cosa dipende il ristagno idrico, su quali terreni si verifica più facilmente e come prevenirlo.
Droni in agricoltura: un volo sul futuro
Sempre più spesso sentiamo parlare dell’utilizzo dei droni in agricoltura. Saranno questi strumenti innovativi la risposta alle nuove esigenze delle aziende agricole? Fai un salto nel futuro insieme a noi e scopri quando può considerarsi utile farne uso.
Fumigazione del terreno: DEEPER-ino Forigo per Carottes de France
L’associazione Carottes de France, il 1 Febbraio 2018, ha organizzato una giornata dedicata all’approfondimento della tecnica di fumigazione del terreno per la coltura delle carote. Forigo è stato l’unico produttore di macchine ad essere invitato all’evento. Curioso di sapere il perché? Scoprilo in questo articolo!
Preparazione letto di semina: 3 regole per ottenere risultati ottimali
La preparazione del letto di semina è una delle fasi di lavorazione del terreno che influiscono maggiormente sulla crescita della coltura. Diversi fattori concorrono alla buona riuscita di questo procedimento. Vediamo insieme in cosa consiste e quali sono le 3 regole da rispettare per ottenere i risultati ottimali.
Risparmio idrico in agricoltura: ecco come limitare gli sprechi
L’acqua è vita. Gestire bene questa risorsa è fondamentale per i processi agricoli. Per ottenere risparmio idrico in agricoltura è necessario agire contemporaneamente su due fronti: ridurre i consumi e preservare le risorse. Vediamo insieme come si può procedere in tal senso.
Roter Italia Srl
Via Brennero Nord, 9
46035 Ostigila
Mantova - Italy


